Sabina D’ALFONSO, nasce nel 1960 a Scafa(Pe) , dove vive ed opera. Pittrice autodidatta, figurativa, ha esposto in varie mostre e concorsi, ottenendo premi e riconoscimenti. Si è perfezionata frequentando lo studio di Elena Pacaccio. Fra le mostre e i premi più recenti si ricordano ¼ 2001: premio di pittura estemporanea di Pescosansonesco, premio D’Annunzio di Pescara(4° Premio) – 2002: premio D’Annunzio di Pescara( Targa) – 2003: premio Oscar dell’Arte Contemporanea di Castrocaro Terme, estemporanea di pittura Abbateggio in Arte (premio acquisto)-2004: premio D’Annunzio di Pescara (premio acquisto), estemporanea di pittura Abbateggio in Arte(premio acquisto). Hanno scritto di lei vari critici tra cui Nella Di Martino, Maria Rosaria Belgiovine, Salvatore Perdicaro, Vito Cracas ed altri su pubblicazioni specializzate, fra cui L’Elite. Sue opere si trovano in collezioni private in Italia e all’Estero.
“”””””” La pittura di Sabina D’Alfonso è ricca di spunti ispirativi nati dal fascino che la natura, i fiori, i doni stagionali, il paesaggio, la figura esercitano in questa sensibile artista, così come ogni altra realtà che ne sommuove interiormente l’innata sensibilità creativa. Operando nel contesto di una figurazione che conserva i tratti di una sobria e rigorosa impostazione, la pittrice abruzzese ha affinato nel tempo le sue istintive doti, sia per quanto attiene alla composizione grafico/prospettica, sia per ciò che concerne il dettato cromatico e luministico. Le sue immagini sono ben definite, curate nell’assetto delle proporzioni, nel gioco delle luci e delle ombre, con una armonizzazione che lascia trasparire raffinatezza di gusto estetico e calore di sentimento. La ricerca pittorica di Sabina D’Alfonso ha come base uno studio accurato delle cose, un’osservazione attenta degli eventi e una notevole capacità di poetica introspezione. Tre elementi , questi, che rendono possibili delle visioni sempre nuove della realtà, trasfuse nella stesura grafico/cromatica con le loro variazioni dense di significati e simbologie. La bellezza colta nei soggetti si rivela nell’armonia delle forme, nei meditati accordi timbrici e tonali, nella luminosità diffusa degli ambienti, nelle atmosfere discrete degli interni. Una composta orchestrazione sorregge gli insiemi, dove la pittrice fa emergere particolari figurali di notevolissimo pregio, fiori e frutta di rara freschezza, volti straordinariamente intensi, oggetti che esprimono liriche memorie, arcane cadenze narrative… in una pittura dove il pathos dell’animo si consegna alla dimensione rappresentativa filtrato da una serena idealizzazione creativa. (V. Cracas) ”””””””
<<L’espressiva figurazione di Sabina D’Alfonzo non si limita al compiacimento di una realistica fedeltà al soggetto, .ma espone con sapienti accenni simbolici interessanti riflessioni e intime emozioni. Paesaggi, nature morte, fiori, che spesso ricorrono nei suoi dipinti, sono visive rappresentazioni della bellezza e, nello stesso tempo, interpretazioni metaforiche di motivi peculiari dell’esperienza esistenziale:gioia e tristezza, avversità e fortuna, il trascorrere del tempo e della vita… Le immagini sono offerte allo sguardo dell’osservatore in composizioni equilibrate, concepite con un gusto spiccato per una figurazione composta con armonia, sia nel tratto che nelle assonanze cromatiche, vitalizzata dalle scelte particolarmente intonate ai contenuti. La suggestiva, melodica architettura di tinte, luci e variazioni tonali è ritmata con eleganza e conferisce ai dipinti un fascino poetico.> (S.Perdicaro).
Indirizzo studio: 65027 – Scafa (PE) Italiy
Via Decontra, 192
Tel. 347.5247494