LUCILLA LUCIANI
Pastellista, ritrattista e scrittrice.
Nasce a Pescara, ma vive a Cerratina. Proveniente da una formazione umanistico-artistica, passa attraverso importanti manifestazioni artistiche, ottenendo consenso di pubblico e di critica. Nel corso degli anni della sua formazione, ha incontrato maestri come Clementina La Selva Cannizzaro, Giuseppe Santucci, Remo Brindisi e Gianni Luvarà, suo consorte, dal quale ha acquisito tutta la sapienza e l’esperienza artistica. Le sue recenti mostre tematiche sono “Le Ragioni dello Spirito”, “Insieme a Francesco…fraternità col poverello d’Assisi” e “Significato e Simbologia Cristiana dei fiori”. Ha partecipato nel 2015 alla collettiva, itinerante, de “Il Cantico delle Creature”.
Hanno detto e scritto di lei, MIRA CANCELLI FALASCA, l’OFFICINA di LUIGI FERRETTI, UMBERTO RUSSO, DOMENICO POLICELLA in “CRONACHE dell’ARTE”, CARLO BIANCHI di “NOVECENTO POESIA” (Firenze) affermando di trovare nei suoi scritti “una bellezza particolare”… È stata definita da:
GIANNI LUVARA’ “pastellista di grande talento”
GIOVANNI MARZOLI “ricercata ritrattista
PELORO 2000 (Messina) “pittrice dell’anima”…
MIRA CANCELLI FALASCA “pittrice che analizza la natura, la esalta e la mostra all’osservatore arricchita di una visione cromatica ed etica veramente encomiabili.”
2007 |
PIANELLA (PE) |
Collettiva “Pianella tra segno e colore” presso Palazzo della Cultura – Municipio di Pianella |
|
|
|
|
PENNE (PE) |
Personale “LE RAGIONI DELLO SPIRITO”: è in Te la Sorgente della vita, alla Tua luce vediamo la luce. SAL 36,10
Ricerca formale e cromatica dello Spirito Santo.
Inaugurazione con Santa Messa celebrata da DON LUCIANO VOLPE. Interpretazione cromatica della preghiera “IL SILENZIO” di P. Guglielmo Alimonti. |
|
|
|
2008 |
PIANELLA (PE) |
Collettiva di pittura presso Palazzo della Cultura di Pianella. |
|
|
|
|
PENNE (PE) |
Collettiva di pittura presso Sala Polivalente – Chiostro Comunale in ricordo del Maestro REMO BRINDISI.
Evento dell’estate pennese di Giovani Talenti a cura del Dott. M. LIANI organizzatore.
Giuria: Prof. Maestro G. Luvarà, M.G. Brindisi, Maestro M. Michetti, Prof.ssa C. La Selva, Prof. E.G. Di Primio |
|
|
|
2009 |
CERRATINA (PE) |
Mostra collettiva di pittura (Agosto 2009) c/o Centro di aggregazione “Palazzo Sabucchi” di Cerratina (Pe) sotto l’Egida dell’A.N.I.O.C. (Associazione Nazionale Italiana Onorificenze Cavalleresche) |
2009 |
CERRATINA (PE) |
Mostra collettiva di pittura (Agosto 2009) c/o Centro di aggregazione “Palazzo Sabucchi” di Cerratina (Pe) sotto l’Egida dell’A.N.I.O.C. (Associazione Nazionale Italiana Onorificenze Cavalleresche) |
|
|
|
2013-2014 |
|
Partecipazione collettiva “Le donne dell’Angelo” con tema “l’iconografia dell’Arcangelo Michele” |
|
|
|
2-10 Ottobre 2014 |
CHIETI |
Con “lLe donne dell’Angelo” presente al Museo d’Arte “C.Barbella” di Chieti con “Iconografia dell’Arcangelo Michele” a cura di L. Mizzoni, con la collaborazione di M. Pasqualone e A. Rossi |
|
|
|
8-18 Novembre
2014 |
ORTONA (CH) |
Con “Le donne dell’Angelo” presente a Palazzo Farnese – Ortona (CH) con “Iconografia dell’Arcangelo Michele” |
|
|
|
|
|
|
|
Dal 2013 è iscritta a:
-Associazione Culturale Artisti Abruzzesi Lejo
– Le donne dell’Angelo
– Laboratorio d’Arte
e partecipa a tutte le manifestazioni artistiche itineranti.
NOVEMBRE 2015…Personale c/o “Spazio” di A. Allegrino, con opere floreali a pastello dal titolo: “Significato dei fiori e simbologia cristiana nell’Arte”…Osmosi di S. Pio e Giardinetto spirituale della Beata Elena Guerra
FEBBRAIO 2016…Collettiva d’Arte “Tra le sponde dell’Adriatico” c/o Circolo Aternino Pescara
MARZO 2016…Personale c/o Parrocchia Cristo Re dei Padri Gesuiti – Pescara
Tematica: “Origine mitologica del fiore, florigrafia e simbologia cristiana nell’arte”…opere floreali a pastello.
LUGLIO 2016…Collettiva estemporanea di pittura con “Laboratorio d’Arte” c/o la Nave di Cascella – Pescara col patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Pescara – 2° Premio
29 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 2016 (PESCARA)…personale c/o la Chiesa dello Spirito Santo (Pescara): LE RAGIONI DELLO SPIRITO, è in Te la Sorgente della vita, alla Tua luce vediamo la luce (Sal. 36,10).
Ricerca formale e cromatica dello Spirito Santo con figurazione della preghiera “Il Silenzio” di P. Guglielmo Alimonti.
23 MARZO 2017 (Montesilvano – PE)…per i concerti del “PiGreco” c/o Palazzo Baldoni, sala “Di Giacomo”, sc. civica di musica di Montesilvano (Pe) per SINERGIE D’ARTE di M.G. Ciaffarini, esposizione tematica “Scomposizione e caratterizzazione della forma”.
Indirizzo studio:
Tel. 340 5657108 – E-mail: lucillaluciani6@gmail.com
Vai alla galleria